top of page

Le votazioni del 25.09.2022

Immagine del redattore: CassiusCassius

Credo che gli argomenti siano importantissimi.

Grazie L⭐️, accolgo volentieri il tuo consiglio per un post separato.

I temi:


1. Iniziativa popolare del 17 settembre 2019 «No all’allevamento intensivo in Svizzera (Iniziativa sull’allevamento intensivo)» (FF 2022 700);

2. Decreto federale del 17 dicembre 2021 sul finanziamento supplementare dell’AVS mediante l’aumento dell’imposta sul valore aggiunto (FF 2021 2991);

3. Modifica del 17 dicembre 2021 della legge federale sull’assicurazione per la vecchiaia e per i superstiti (LAVS) (AVS 21) (FF 2021 2995);

4. Modifica del 17 dicembre 2021 della legge federale sull’imposta preventiva (LIP) (Rafforzamento del mercato dei capitali di terzi) (FF 2021 3002).

447 visualizzazioni137 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Small Talk Febbraio 2025

Il mese dei carnevali e dei capannoni. Il mese meno amato da Giovanni.

137 Comments


Cassius
Cassius
Sep 23, 2022

C'è mancato poco, ero caduto in crisi profonda e pensavo di buttare la busta nella carta da riciclare... poi con la bici sono andato e ho messo la busta nell'urna.

Credo di aver bisogno dei consigli da Kyke x soffrire meno facendo il ciclista...

Like

L☆
L☆
Sep 15, 2022

Scusate... senza offesa ma io i video qui sotto evito di guardarli.... anche se immagino quale sia lo scempio che mostrano....

Articolo interessante, opposte visioni di due contadini svizzeri!!

https://www.tio.ch/svizzera/attualita/1607007/contadini-additati-criminali-iniziativa-k-ng

Like
Replying to

Il contadino 'intensivo' dice cose giuste ma evita accuratamente di parlare delle assurdità del sistema che 'ha scelto'/'verso cui è stato spinto'.

Galline che non vedono mai la luce del sole e non respirano mai all'aria aperta...


Banche e industria alimentare dettano il passo e lui è costretto a questo metodo. Come un qualsiasi dipendente.


Se non cambiamo le regole, non saranno certo le banche o l'industria alimentare a farlo.


Like

Boh 🍋
Boh 🍋
Sep 15, 2022
Replying to

Sarà sempre il prezzo a vincere.

Come già detto e ripetuto, sono d'accordo con te ma non ci credo.

Ci sono già un mare di marchi rispettosi degli animali e i video lo conoscono tutti, però vendono ancora un mare di prodotti a buon mercato e si sa da dove arrivano, le uova estere le avrei già proibite da un pezzo, così come il pollo.

Magari mi sbaglio.

Like

StrawberryHunter
StrawberryHunter
Sep 11, 2022

Mi era sfuggito questo blog....comunque sarò OT...voto pilotato del salario minimo in Ticino 19.--fr all'ora lordi !! Devo aggiungere altro ? Ma si dai ...ne retribuisco 25.-- puliti alla signora che viene a pulirmi in casa....devo ancora aggiungere altro ? Poi ci lamentiamo che viviamo da pezzenti in Ticino....incrociare le braccia e come asserisce orgogliosamente il nostro Harry Potter il Ticino è e rimane un Cantone fortemente assistenzialista.... clap clap clap ....applausi dal pubblico pagante....

Like
StrawberryHunter
StrawberryHunter
Sep 11, 2022
Replying to

aeeeeeeee😊

Like

pinchemax
Sep 10, 2022

Posto qui I dati.

I settori dove sono occupati, il terziario come potete vedere, è molto ampio.

La situazione dei disoccupati. Ci sono circa 500 giovani sotto i 25 iscritti alla cassa di disoccupazione. Probabilmente non tutti hanno trovato il lavoro appena terminati gli studi. Non ho dei dati di quanti dei nostri ragazzi rimangono a nord delle Alpi dopo la laurea. Quelli che escono dagli apprendistati normalmente rimangono in loco.

Like
pinchemax
Sep 10, 2022
Replying to

È così ancora oggi, e noi villan non abbiamo imparato nulla.

Like

Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

©2021 di Ti-nius-freebloggers. Creato con Wix.com

bottom of page