top of page

la differenza fra lo stato di veglia e lo stato di coscienza

Immagine del redattore: CassiusCassius

da 4 o 5 anni ormai ho deciso di espandere il mio livello di ignoranza, occupandomi di pratiche olistiche, seguendo i miei modelli di comportamento, leggendo, guardando filmati, frequentando dei corsi, ecc., sperimentando sulla mia persona e tramite la mia persona delle tecniche di meditazione, e addentrandomi nel campo del benessere, se possibile non solo fisico.


Incappai in alcuni video su youtube di un guru indiano, Sadhguru, mistico e autore di diverse pubblicazioni.(all'anagrafe Jaggi Vasudev).

Di natura sono diffidente, e non nascondo i miei sospetti iniziali, non potendomi confrontare con nessuno che lo conoscesse.

Casualmente trovai un filmato, di quando nel luglio del 2018 venne invitato ad una conferenza presso l'università di Harvard, alla facoltà di medicina (!!!).

Sadhguru tiene spesso degli incontri, le sue conferenze sono sempre tanto disarmanti, quanto divertenti. Uno splendido oratore che ha creato un impero, ma l'invito ad Harvard, mi ha convinto a sorbirmi l'oretta e mezza di colloquio che tenne con due esperti (in anestiologia, e in neurologia).

Vi consiglio di andare a veder l'intero filmato qui:

https://www.youtube.com/watch?v=w7irEcQHChw

la conoscenza dell'inglese è indispensabile.


Per mostrarvi cosa mi ha entusiasmato, riporto di seguito la traduzione della parte iniziale (circa 20 minuti di discussione) della conferenza, sperando di non annoiarvi troppo



Dopo le introduzioni di due medici (anestesista e neurologo) Sadhguru ha preso la parola:


…”innanzi tutto scusatemi, sono abbastanza illetterato, perché per me l’unico modo di conoscere qualcosa è viverlo con la mia personale esperienza. Il mio linguaggio e le mie espressioni potrebbero essere un pochino inadatte, o sembrare inadatte, per favore scusatemi perché appunto sono un po’ illetterato.


Per prima cosa la natura della lingua che noi parliamo va molto bene per descrivere e definire il mondo esterno, ciò che ci circonda, ma è molto limitata quando deve riferirsi alla dimensione interiore di molti aspetti sul ‘chi siamo’. Così dobbiamo usare una terminologia yogica: quando ci riferiamo a coscienza viene definito jagruti (significa tu sei vigile) che significa stato di veglia. Non consideriamo lo stato di veglia coincidente con lo stato cosciente.


Lo stato di veglia è uno stato corporale e mentale, delle bioenergie in noi, ma non è corrispondente allo stato di coscienza.

Quello che voglio sottolineare è che non vediamo il cervello come aspetto significante, determinante, perché vediamo l’intelligenza attraverso tutto il corpo, non la focalizziamo solo nel cervello.

Generalmente la combinazione di memoria e intelligenza viene considerata come mente. Se prendiamo ciò come definizione, è un dato di fatto che ogni cellula del nostro corpo trasporti milioni di informazioni, globalmente milioni di più di quante ne possa contenere il nostro cervello.


Le nostre cellule ricordano, trasportano informazioni di quanto accadde milioni di anni fa, ricordano il tono del colore della pelle dei nostri avi, e questo è stato tramandato dalla memoria a lunghissimo termine nelle nostre cellule, tramandandosi sempre allo stesso modo.


Così come comparare la memoria cosciente del nostro cervello con tutte le memorie di ogni altra singola cellula del nostro corpo, molto maggiore sia in complessità, sia in quantità.

Sia in termini di intelligenza, sia in quelli di memoria la differenza è molto maggiore a favore delle cellule.


Credo che si sia iniziato ad incentrare tutto sul cervello perché da qualche parte, sin da prima della nascita in Europa tutto era ed è dominato da un sistema di credenze dogmatiche. Nessuno storicamente era portato a rompere questo sistema e passare oltre, tutto era ed è già detto e fatto. Quando le persone cominciarono a uscire da questo schema e pensare con la propria testa, ad essere un po’ più libere (senza alcun rischio per sé stesse), fu un’assoluta liberazione.


Credo che i postumi di questa situazione incidano ancora nel sistema educativo occidentale, nella medicina, e in quasi tutte le scienze fondamentali, influenzando ancora molto la nostra struttura sociale e i metodi di ricerca.


Nelle scienze yogiche non affidiamo alcun significato al pensiero degli altri nei nostri riguardi: qualsiasi cosa tu pensi, non avrà alcuna conseguenza in me. Per questo che vi diamo l’impressione di non ascoltarvi mai.


Piuttosto ci concentriamo sul sentire come stia in quel momento l’interlocutore, quale ‘chimica’ sia in lui e come stia proprio in quel momento: non importa cosa dica.

Forse per me è un problema di evoluzione… ho vissuto nella giungla a lungo, ho visto che la maggior parte delle creature laggiù giudichi in questo modo. Ho sperimentato questo stato di cose, e sono state pubblicate delle foto di me, maneggiando un cobra reale, che se avesse percepito il mio stato d’animo come agitato, minaccioso e non tranquillo, non avrebbe avuto esitazione a mordermi, con effetti sicuramente letali. Non gli ho detto ‘non ti faccio nulla’, ha semplicemente sentito la mia ‘chimica’.


Ciò che pensano gli altri non è altro che il riciclo, è già avvenuto attimi prima nell’interlocutore con la permutazione e la combinazione di dati già raccolti. Un ‘passo’ inutile.


Molte persone vengono da me e mi dicono Sadhguru, siamo preoccupati: l’intelligenza artificiale prenderà il sopravvento su di noi e sul mondo.


È un dato di fatto, qualsiasi basata sul trattamento ed elaborazione di dati, le macchine entro 10-15 anni potranno svolgerne il compito molto meglio di noi, davvero qualsiasi!! E per questo esiste una grande paura.


Io penso che ora sia il momento migliore dove abbiamo bisogno di esplorare un’intelligenza oltre l’intelletto, oltre i dati e le cose.

Infatti siamo diventati sempre più intellettuali, più orientati al cervello in qualsiasi nostro approccio.


Nulla è mai davvero spento, al limite se ne interrompe la comunicazione.

In fondo lo scopo è di attraversare qualcosa che è ritenuto estremamente pieno di paure, senza averne alcuna. E questo è come l’intera scienza dell’anestesia ci sia riuscita.

Così essere vigile ed essere cosciente sono due cose totalmente differenti.

Quando ci si sveglia dal sonno, ognuno lo fa con tempi diversi.


Lo stato onirico è molto più fervido e brillante di quello di veglia per la maggior parte degli esseri umani.


È come andare al cinema: se proiettassero il film più bello mai girato in tutta la storia, senza spegnere la luce, non attirerebbe mai l’attenzione di nessuno. Sembrerebbe estremamente scadente.


Spegnere la luce significa tagliare fuori il mondo, spegnerlo e vivere il tutto all’interno di sé stessi, e vivere l’esperienza in modo più profondo.


Un altro stato è chiamato Sushupti, uno stato privo di sogni, ma in cui c’è consapevolezza totale.

lo stato finale è chiamato Turya, questo è lo stato di consapevolezza, di coscienza. In questo stato non è coinvolto nessun tipo di memoria, lo stato di coscienza è uno stato di intelligenza oltre la memoria. La memoria è considerata un confine. Le persone sono differenti fra loro, ognuno incorpora una propria e unica memoria, non nel senso di cosa ricordi una e cosa ricordi l’altra, ma la memoria cellulare, karmica, dell’evoluzione, atomica e degli elementi.


Sebbene si provasse a mangiare cibo per cani, non si diventerebbe cani, qualsiasi cosa venga mangiata verrà trasformata in parte di un essere umano, non importa cosa si mangi.

Tutto questo è il Karma, Karma significa l’effetto residuale di tutte le memorie in un individuo. Il Karma impatta tutte le memorie che si hanno, ogni pensiero, ogni emozione, ogni azione, anche il modo in cui si stia in piedi o si stia seduti.


Ognuno di noi è cosciente, la questione è solo in quale grado. La coscienza non è individuale. Si pensi all'esempio delle bolle di sapone e si immagini, che ognuno riesca a farne di dimensioni differenti, il volume interno rappresenterebbe la coscienza individuale. Quanta coscienza riesci a rendere parte di te? Dipende da quanto sia grande la tua bolla di sapone: questo determinerà la scala della tua vita..."






87 visualizzazioni11 commenti

Post recenti

Mostra tutti

L'incentivo e il disincentivo

Siamo arrivati a vedere gettare le monetine di elemosina sul selciato. La Confederazione ha deciso di permettere (troppa grazia...

Passaporto vaccinale / certificato di immunità?

in seguito allo spunto molto interessante di calmaEgesso, pubblico molto volentieri il suo scritto Ciao a tutti. Premessa: - Passaporto...

11 Comments


Wes
Wes
Apr 29, 2021

Caro Cassius, stai elevando il blog ad un tasso tecnico inarrivabile per le mie conoscenze. Fantastico leggere ma confesso che mi sono perso sulle visioni olistiche o sulle conclusioni empiriche eheheh Buona giornata uggiosa a tutti. The President

Like
Wes
Wes
Apr 29, 2021
Replying to

Comandati il 16 aprile ma non ho ancora ricevuto nulla; domani seconda dose di Moderna. Peccato perché ero curioso di sapere se già dopo la prima dose ci fossero gli anticorpi. Vabbeh, aspetto fiducioso.

Like

pinchemax
Apr 29, 2021

In un momento di luce spenta ho immaginato scherzosamente la squadra di governo. Cassius ti vedrei bene al ministero degli interni, vista anche la tua ricerca interiore. Boh al territorio, mi sembra la più preparata. Sputnik alla sanità, tratterrà lui con i big pharma. CalmaEgesso alla ricerca, non mi sembra uno che si ferma davanti alla prima cortina. Lstar all'economia, ottima per far quadrare i conti. Wes presidente, ho letto poco ma tanta saggezza. Fronta alla protezione civile(un Bertolaso all'italiana), ma non avrà carta bianca. Poi io, ma non resta molto, mi va bene gli esteri. Ma accetto suggerimenti o cambiamenti così come candidati per i posti liberi.

Like
L☆
L☆
Apr 29, 2021
Replying to

Grazie Pinche!! Ottima analisi la tua!!!Mi hai strappato un sorriso in una giornata iniziata già con la nebbia!! Oltretutto oggi mi toccano i pagamenti e le imposte 😂😱!!

A proposito di far quadrare i conti: forse non sapete che i negozi Le Halle di

S.Antonino e Bioggio (mi pare sia lì quello nel Luganese) stanno facendo una liquidazione totale perché a breve chiuderanno entrambi.... si possono fare ottimi affari (tutto a metà prezzo o più)!

Con 46 fr mi sono portata a casa due paia di scarpe per me (miracolo) due paia di jeans per la figlia grande (ha 12 anni ma indossa già misure grandi infatt vanno bene anche a me 😅) un paio di scarpe per la piccoletta…


Like

L☆
L☆
Apr 28, 2021

Wow Cassius!! Molto interessante!!

Oggi ho potuto solo leggere la parte che tu hai scritto ma sicuramente voglio approfondire guardando il filmato!!

Questo è in generale un tema che mi interessa molto!!

Grazie mille per la tua condivisione!!

Like
Cassius
Cassius
Apr 28, 2021
Replying to

Ciao L⭐, Grazie troppo gentile!!! Il seguito vale la pena per l'impegno del tuo tempo!!!

Like

pinchemax
Apr 28, 2021

Mi è tornato alla memoria mio nonno che mi diceva sempre " ricordati che il cervello finisce sulla punta delle dita".

Like
Cassius
Cassius
Apr 28, 2021
Replying to

Un nonno con la saggezza orientale🥰

Like

Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

©2021 di Ti-nius-freebloggers. Creato con Wix.com

bottom of page