top of page

Come vivere con gioia

Immagine del redattore: CassiusCassius

Ciao a tutti, fra il lavoro, il blog e la famiglia, le letture che ho ripreso assiduamente, cerco sempre di ritagli per seguire le riflessioni di Sadhguru.


Coloro che fra voi sono qui da più tempo, conoscono il mio debole per il modo di pensare asiatico e più in particolare indiano.


Ci sono altre riflessioni che ho preparato, ma ho deciso di trascrivere il senso proprio di questo colloquio di Sadhguru con il suo pubblico.


Il motivo è che penso che sia molto più profondo e non di immediata comprensione. Il rischio è di rimanere troppo superficiali, ma sono affascinato da questo pensiero.


Questo proprio per il motivo che in questi ultimi 17 anni estremamente difficili della mia vita ho applicato inconsciamente la filosofia di questa riflessione, nel vero senso in cui è stata espressa da Sadhguru.


Non è che sia uscito dai miei problemi, ma sono sopravvissuto e ho avuto questa bella occasione di cominciare con il nostro blog, ancora prima di risposarmi e avere una figlia alla quale posso dare l'attenzione che è stata preclusa per il mio figlio precedente.


di seguito la trascrizione del senso del discorso, che potete seguire in inglese nel filmato


possono esserci delle imprecisioni o degli errori, ma ho ascoltato di più con il cuore che con le orecchie e il dizionario:


come affrontare i più grandi problemi della vita?


Non ci sono grandi problemi nelle nostre vite, se per grandi problemi o grandi sfide si intendono “quale impiego svolgere”, “quale ragazza sposare”, “dove andare in vacanza”, “decidere di sposarsi o decidere di non sposarsi”.


Queste sono piccole questioni nelle nostre vite, non sono piccole cose, sono solo piccoli temi! Certo questi piccoli temi hanno conseguenze nelle nostre vite, ma questo accade alle persone da tantissimo tempo. Abbiamo accumulato abbastanza esperienza su questi temi. Sono solo modi di dire con cui ce ne usciamo.


Possiamo vedere ogni esperienza della nostra vita come arricchimento, o come maledizione.


Non c’è nulla di sbagliato in nessuna nostra azione durante la nostra vita.

Ciò che è sbagliato è considerare, o farne una disgrazia, non importa a proposito di quale azione. Basta affrontare qualsiasi situazione e tutto sarà risolto. Su questo ci dobbiamo concentrare: come non fare una miseria di tutto ciò che accade

Se non sai come essere felice, non vivere con l’obiettivo della realizzazione.


La felicità non è uno stato mentale, è solo la base della qualità della vita che stiamo vivendo, questo è l’aspetto più importante.


La realizzazione nella vita non deve essere raggiunta ad ogni costo, il fatto di non realizzarsi non deve essere il motivo di disgrazia, la vita gioiosa non può essere raggiunta attraverso delle persistenti battaglie interiori

Quindi la prima cosa è di vivere in modo beato e felice, se questo accade, tutto il resto accade molto semplicemente, perché una persona in pace con sé stessa ha già raggiuntol'obiettivo. Una volta che la tua felicità non è in gioco, non è lo della tua vita, puoi concentrarti sul resto, che verrà da sé.


Se continui a chiederti quale sia la cosa migliore da fare, e non capisci che non ci sono cose giuste e cose sbagliate, qualsiasi cosa farai NON sarà giusta.



112 visualizzazioni15 commenti

Post recenti

Mostra tutti

L'incentivo e il disincentivo

Siamo arrivati a vedere gettare le monetine di elemosina sul selciato. La Confederazione ha deciso di permettere (troppa grazia...

Passaporto vaccinale / certificato di immunità?

in seguito allo spunto molto interessante di calmaEgesso, pubblico molto volentieri il suo scritto Ciao a tutti. Premessa: - Passaporto...

15 Comments


Boh 🍋
Boh 🍋
Oct 29, 2021

Nonostante la malinconia da fantasy devo ammettere che quando arrivo a casina e trovo la mia "micetta" che aspetta davanti al garage raccontadomi gli avvenimenti della giornata, salgo le scale a mo di Kamikaze perchè si sdraia e rotola davanti ai piedi, sto immediatamente molto meglio. Poi so che il vero scopo è farsi riempire la ciotola, ma non ci penso 😉.

Like
Cassius
Cassius
Oct 29, 2021
Replying to

Se stiamo via più del dovuto, al nostro ritorno, un cane o un gatto è sempre felice che siamo arrivati, e non reclama mai che siamo stati via. Si dovrebbe imparare... questa cosa mi riempie sempre di gioia 😹

Like

Wes
Wes
Oct 27, 2021

Non saprei, sono arrivato ad un punto in cui mi sento bene (non di salute intendo) ma non sono felice.

Like
Boh 🍋
Boh 🍋
Oct 28, 2021
Replying to

Ma certo che si 😉

Like

Boh 🍋
Boh 🍋
Oct 27, 2021

Io leggo Fantasy, mi fanno lo stesso effetto. Anche se ultimamente non trovo molto di stimolante.

Mi manca tutto delle mie giornate medievali (anche se per rientrare nel vestito dovrei applicarmi un po' di più nella dieta... o farmene uno nuovo 🙄).

Mi mancano i mercati, la musica, le giorstre, gli spettacoli, i cavalieri dalla lucida armatura, i kilt, le barbe incolte, l'idromele nel corno, la birra nei mass di terracotta 😭😭😭.


Dopo due anni so anche tutti i film e serie a memoria.


Ommmmmmmm.....

Like

L☆
L☆
Oct 26, 2021


Like
L☆
L☆
Oct 26, 2021
Replying to

😂😂😂😂😂😂 pare la mia controfigura a mezzanotte 😂😂😂

Like

L☆
L☆
Oct 26, 2021

Grazie Cassius! Come ho già detto è una filosofia che mi piace molto.... mi ricorda un po' quella di "Pollyanna" 😅

Like

Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

©2021 di Ti-nius-freebloggers. Creato con Wix.com

bottom of page