...per me, sicuramente...
ci siamo conosciuti qualche estate fa in una città dell'entroterra pugliese, e abbiamo cenato qualche volta insieme. Paolo passava qualche giorno lì con la sua famiglia, sembravamo la copia esatta e abbiamo passato alcune sere a chiacchierare.
Poi le cose vanno così, si abita molto lontani e ci si tiene in contatto tramite Facebook, ogni tanto qualche messaggio, ma nulla di più.
La vita tocca le persone con violenza differente l'una dall'altra, proprio tramite Facebook vengo a sapere che Paolo è stato dimesso dalle cure intense dell'ospedale in seguito ad una grave polmonite causata dal Covid19.
Ognuno poi la giudica in base al proprio vissuto, alla fine ero sollevato dal sapere che lui ce l'avesse fatta. A differenza mia era stato travolto dalla violenza del virus e oggi racconta a modo suo, pacato certo, ma anche cosciente di quel che ha passato.
Gli ho scritto oggi perché lui affronta "il dopo" in modo sereno, senza sentenziare e rispettando le idee di tutti.
Quel che è certo è che usi la sua sofferenza per mettere in guardia.
Quindi per certi versi mi ha insegnato che davvero stiamo sbagliando registro nei vari litigi sui social.
Noi siamo sereni qui... ma quel che succede su TN spaventa un pochino
Per questo ho apprezzato molto il suo post dell'altro ieri, e, nell'intento di dar spazio a tutti i punti di vista qui fra noi freebloggers, gli ho chiesto il permesso di poterlo condividere con voi. Ha accettato di buon grado:
Ciao a tutti, il virus esiste, e non credo qualcuno di noi, che abbiamo la fortuna di poter interagire qui, lo abbia mai negato. Un augurio tardivo per il tuo amico, e un altro a tutti per i tempi futuri. Io non prevedo niente di buono, ma se dovesse arrivare un diluvio ( mi sa soprattutto di merda), per sicurezza mi sono prenotato un posto sull'Arca.
Sto ancora metabolizzando la giornata di ieri, l'impressione è stata molto positiva, il doc mi sembra veramente una brava persona, e il covid non è stato l'argomento. Non che non ne abbiamo parlato, così come di prevenzione e di approccio alla malattia. Ma il motivo dell'incontro eravamo noi stessi, tutti desiderosi, curiosi, smarriti, timorosi,…
Ciao Apetta, oggi hanno tirato un po' la corda. Io ho cercato di spiegare a proposito del confinamento dei non vaccinati in casa. Burioni li ha chiamati sorci. È vera l'analogia fatta con gli untori dei promessi sposi.
Mi hanno censurato a proposito di burioni... ho scritto che non credo proprio ora esca di casa tanto tranquillo... e che fa parte di quelli che la sera si sentono leoni, e la mattina... ma vabbè...
Grazie mille per la condivisione, innanzitutto un grande abbraccio al tuo caro amico, che riesca a riprendersi al più presto e senza troppe conseguenze 🍀. Io penso una cosa, questo virus, si, é un grande" bastardo "! Lo é stato all' inizio, durante e lo sarà ancora per molto, in che modo? Abbiamo qui due casi molto significativi, da una parte, la partecipazione alla sofferenza di una persona che il CV lo ha vissuto e in modo molto grave e questa testimonianza diretta deve fare riflettere. Dall' altra parte, su TN, un gruppo di persone che non si conoscono, persone con idee e pensieri opposti e fin qui ok va bene, si può tranquillamente discutere cercare di interagire ma oggi, stamattina,…