Mi sono svegliato con il sogno della notte ancora vivo. La pandemia, così come era cominciata, improvvisamente era sparita. Zero casi per giorni e giorni, in tutto il mondo, gli ospedali erano orfani dei propri pazienti, non si moriva più di covid, e si ricominciava a morire anche di altro, non che questo si fosse mai fermato, ma ne si tornava consapevoli. Gli animi divisi non avevano più d'essere, un senso di beatitudine e spensieratezza impregnava l'aria. Bello penserà qualcuno...mica tanto. Passata la meraviglia, lo smarrimento inesorabilmente occupava gli spazi lasciati liberi dall'accanimento, dal disprezzo, dalla derisione. Gli occhi non guardavano più agli indici, ma chiusi vagavano cercando il prossimo colpevole, il causante del malessere che la perdita degli scopi…
Ciao, ora siamo in pausa pranzo, l'inizio è molto promettente, la questione principale è che non siamo soli, e soprattutto di non rimanere soli. Aspetto che scremi un pò la fila e mi butto su un piatto.
Sarò in val di blenio, spero ci siano delle spazi, oltre all'ascoltare il beneficio della papaya per il mio sistema immunitario, o alla creazione di uno scambio del proprio tempo (il bene più prezioso, altro che i soldi) per pagare i servizi di cui uno ha bisogno, per fare delle domande sul punto centrale che ha portato centinaia di persone a riunirsi: il covid. Partirei volentieri presentandomi, come un atipico signor nessuno, spalleggiato( spero) dai freebloggers, disadattati terminali convinti, che senza pudore, nè pentimento, si espongono.
- Cosa pensate di fare per dar voce ai nostri anziani, a loro che guardano il mondo con gli occhi del tramonto, per farsi dire cosa pensano delle iniziative che coinvolgono le prossime albe.…
https://www.ticinonews.ch/svizzera/l-allarme-arrivera-una-super-variante-AA4543376
Mi sono svegliato con il sogno della notte ancora vivo. La pandemia, così come era cominciata, improvvisamente era sparita. Zero casi per giorni e giorni, in tutto il mondo, gli ospedali erano orfani dei propri pazienti, non si moriva più di covid, e si ricominciava a morire anche di altro, non che questo si fosse mai fermato, ma ne si tornava consapevoli. Gli animi divisi non avevano più d'essere, un senso di beatitudine e spensieratezza impregnava l'aria. Bello penserà qualcuno...mica tanto. Passata la meraviglia, lo smarrimento inesorabilmente occupava gli spazi lasciati liberi dall'accanimento, dal disprezzo, dalla derisione. Gli occhi non guardavano più agli indici, ma chiusi vagavano cercando il prossimo colpevole, il causante del malessere che la perdita degli scopi…
Strawberry, ti hanno censurato stamattina su tn...😱
Ciao, ora siamo in pausa pranzo, l'inizio è molto promettente, la questione principale è che non siamo soli, e soprattutto di non rimanere soli. Aspetto che scremi un pò la fila e mi butto su un piatto.
Sarò in val di blenio, spero ci siano delle spazi, oltre all'ascoltare il beneficio della papaya per il mio sistema immunitario, o alla creazione di uno scambio del proprio tempo (il bene più prezioso, altro che i soldi) per pagare i servizi di cui uno ha bisogno, per fare delle domande sul punto centrale che ha portato centinaia di persone a riunirsi: il covid. Partirei volentieri presentandomi, come un atipico signor nessuno, spalleggiato( spero) dai freebloggers, disadattati terminali convinti, che senza pudore, nè pentimento, si espongono.
- Cosa pensate di fare per dar voce ai nostri anziani, a loro che guardano il mondo con gli occhi del tramonto, per farsi dire cosa pensano delle iniziative che coinvolgono le prossime albe.…