top of page

Gran risposta, la metto così com'è

Immagine del redattore: Boh 🍋Boh 🍋

"Caro UDC, ho letto con interesse la tua presa di posizione a proposito dei fischi in Piazza Riforma, e ci terrei a precisare un paio di cose”. Michel Venturelli, portavoce del collettivo “T’aspetto fuori” che ha organizzato la gara di fischi durante l’allocuzione del primo agosto in Piazza della Riforma, risponde alla sezione democentrista luganese che oggi ha chiesto al municipio di Lugano più coraggio e fermezza di fronte a una “deriva anarchica” che sembra diventare sistematica in città.


Una manifestazione non organizzata dai Molinari “Prima di tutto, a differenza delle precedenti manifestazioni, questa non era organizzata dai Molinari”, precisa Venturelli. “Non so perché in molti facciano fatica a riconoscerlo, ma i fischi del 1° agosto sono stati organizzati dal collettivo “T’aspetto fuori”, cioè io, Michel Venturelli e alcuni sostenitori. Nella fattispecie la gara di fischi è stata organizzata con una telefonata di 6 minuti e altri 15 minuti tra fare la locandina e creare l’evento su Facebook (che fighi!). Perciò gradirei che non ci usaste come pretesto per la vostra lotta ai Molinari, senza nemmeno citarci!”

I motivi della manisfestazione Venturelli spiega in seguito i motivi di questa manifestazione: “Se per voi dell’UDC serve il pugno duro per fermare questa ondata di irrispettosa e pericolosa anarchia, per “T’aspetto fuori” il punto di vista è un tantino differente: anche per noi serve il pugno duro per fermare questa ondata di irrispettosa e pericolosa anarchia, ma non da parte dei Molinari, bensì da parte del Municipio. Infatti fate finta di niente, ma se c’è qualcuno che in questa vicenda non ha rispetto per le istituzioni è proprio il Municipio luganese: correggetemi se sbaglio, ma le nostre istituzioni chiedono un permesso edilizio per abbattere uno stabile; chiedono dei test per la presenza di eventuali sostanze tossiche! Ma soprattutto, le nostre istituzioni devono essere un libro aperto per i cittadini: ragione per cui quando si chiede alle istituzioni – in questo caso il Municipio di Lugano e/o la polizia – chi abbia dato l’ordine di abbattere l’ex Macello e quando lo abbia dato, la risposta deve arrivare nel giro di cinque minuti. E soprattutto non deve servire una inchiesta da parte della Magistratura, in corso da due mesi poi, per saperlo! E ancora non lo sappiamo!”


Un modo irrispettoso di gestire l’amministrazione cittadina Infine, Venturelli, esorta il partito ad aprire gli occhi. “Caro UDC, non puoi far finta che sia nulla. Questo, anzi, è sufficiente per poter affermare, come dici tu, che Lugano sia fuori controllo: ma non per le manifestazioni non autorizzate, ma per le scelte, altrettanto non autorizzate, di Municipio e consorelle. Ecco dunque il perché domenica sera c’erano i fischi: fischi non soltanto da parte dei “Molinari brozzoni”, ma da parte di cittadini che non sopportano più questo modo irrispettoso di gestire l’amministrazione cittadina come fosse un feudo. E se proprio devo dirla tutta, mi aspetterei da parte vostra un sostegno ai NOSTRI manifestanti: abbiamo un problema sul NOSTRO territorio, perché i NOSTRI giovani non hanno più un luogo di ritrovo. E da parte di una città che ha speso 240 milioni per un’arte elitaria per pochi nobili al LAC, io mi aspetto che ci sia qualche briciola per chi invece l’arte non la celebra ma magari la sta creando: io sogno un centro con sale prove per la musica, per il teatro e per qualsiasi altra performance; sogno spazi per dipingere, per fare laboratori di ricerca e per delle lezioni/conferenze. Sogno dei luoghi che una volta, numerosi e sparsi, abitavano le città ticinesi, accogliendo tanti giovani che oggi magari vediamo al LAC ad esibirsi o vediamo al Festival con un proprio film... Giovani che non sono stati trattati col pugno duro, ma che anzi trovavano autorità capaci di capirli e con le quali era facile dialogare.


Pugno duro “Per cui sì, caro UDC: pugno duro!”, conclude Venturelli. “Ma pugno duro verso quei cazzari che senza visioni, senza onestà e senza spessore stanno distruggendo una città!


58 visualizzazioni5 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Small Talk Febbraio 2025

Il mese dei carnevali e dei capannoni. Il mese meno amato da Giovanni.

5 Comments


Cassius
Cassius
Aug 06, 2021

Ciao Boh, ciao a tutti. Avevo letto il comunicato, ma sono in un periodo particolare e ho dovuto staccare.

Ma spero di tornare presto a scrivere...

Sono sorpreso da me stesso, forse sarà stata la vostra compagnia virtuale... 😱

ma sono d'accordo al 100% con Venturelli.

Like
Boh 🍋
Boh 🍋
Aug 06, 2021
Replying to

Facciamo miracoli 🤣

Like

pinchemax
Aug 04, 2021

Grande Boh, niente da aggiungere. Viva i giovani. Poi di cosa si lamentano, potevano essere tranquillamente delle pernacchie.

Like

Boh 🍋
Boh 🍋
Aug 04, 2021

Devo aggiungere che ultimamente io e i municipi non viaggiamo sulla stessa lunghezza d'onda.

Ho il dente avvelenato contro il modo di agire troppo unilaterale e le libertà che si stanno prendendo le forze dell'ordine, non solo a Lugano.


Like

Boh 🍋
Boh 🍋
Aug 04, 2021

Devo ammettere che inizialmente non avevo capito proprio bene cosa fosse successo. Potevo immaginare il motivo, ma non da dove arrivasse la cifolada.


Adesso lo so e non ho assolutamente nulla da obiettare.


Sono fortunata, molto fortunata. Quando il piccolo Boh si mette in testa una cosa, se non è esagerata, posso permettermela. Ok, per riuscirci ho lavorato come una pazza, ma ci sono arrivata. Ovviamente non da sola. In molti mi hanno sostenuta e in primis la mia famiglia, però non sempre basta. Ci vogliono anche persone esterne, che credono in te, che ti danno la possibilità di sbagliare senza giudicare e che ti accettano anche se sei un pochino strana. Non è sempre così scontato, spesso sei solo…


Like

Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

©2021 di Ti-nius-freebloggers. Creato con Wix.com

bottom of page